Gli argomenti interessati sono :
- Panoramica sul modello ISO OSI e approfondimento nuove relazioni
- Crittografia
- Vulnerabilità dei sistemi operativi
- Differenza tra Worm, Virus e Trojan, come riconoscerli
- Le Macro di Office e i macro-virus
- Accenni alla vulnerabilità nelle connessioni internet Dialer, Spyware, AdAware
- Sicurezza delle transazioni online
- Come applicare la sicurezza nel settore IT
- Sicurezza e gestione dati con ridondanza e backup
- IP Fragmentation e utilizzo di ARP
- LAN virtuali e gruppi chiusi di lavoro
- Router e Firewall
- Application Proxy
- Trap Zone
- Tecniche di instradamento e vulnerabilità
- Utilizzo di applicativi per il monitoraggio della rete
- Tecniche di NAT e restrizioni sulla navigazione
- Reti private Virtuali e architettura IP SEC
- Affidabilità di Javascript
- Certificarsi ISO 27001 per la sicurezza informatica
- Gestione dell' AUDIT
- Esercitazione
Allit S.r.l.s.
VIa Alessandro Cialdi 5/B - 00154 - Roma (RM)
tel. 329.16.21.117 - P.IVA 13438781000
allit.it/formazione - ti.tilla@enoizamrof
ti.tilla.cep@enoizartsinimma